APICE s.r.l. Aggiornamento
professionale |
a cura di Aurelio
Ghersi |
CORSI DI AGGIORNAMENTO 2025 |
Nella seconda metà del 2024 ho rallentato la mia attività didattica, perché ero impegnato in una nuova edizione del libro Edifici antisismici in cemento armato. Speravo di completarlo entro la fine dell'anno, ma credo che mi occorreranno ancora uno o due mesi per vare la versione finale. Riprenderò a svolgere con più intensità i corsi a Spoleto dopo che il libro sarà pubblicato.
Corso sulla
progettazione
sismica di edifici,
confronto tra norme
correnti e nuove
norme Europee
|
Corsi organizzati
da altre società
Corso a distanza
"Progetto di edifici
antisismici con
struttura intelaiata
in C.A." -
16 ore, 16
crediti, 14, 15, 21
e 22 gennaio 2025,
dalle 14.30 alle
18.30,
Presentazione del
corso
|
|
|
Corsi organizzati in altre città
Sono disponibile per
ripetere in altre
città il corso sui
nodi, già tenuto a
Spoleto, Pistoia,
Imola, Parma,
Catania, Trani, nella
ultima versione di 4
ore, sia
gratuitamente che
come corso a
pagamento. Gli
Ordini professionali
interessati possono
contattarmi per email. |
Altri corsi
organizzati da Apice,
in presenza oppure a
distanza, già svolti
Corso
esclusivamente a
distanza, "I nodi negli
edifici antisismici
in c.a. - Normative
attuali e sviluppi
futuri"
- 4
ore, 4 crediti,
16 gennaio 2024 Il corso è una nuova edizione di quelli tenuti a distanza nel 2021 ed in presenza in varie città italiane (Spoleto, Pistoia, Imola, Parma, Catania) nel 2022 e 2023. In esso, oltre a trattare il modello previsto attualmente nelle NTC, vengono forniti importanti aggiornamenti perché la bozza della nuova versione dell'Eurocodice 8, dalla quale scaturirà poi una nuova versione delle NTC, propone un modello per la verifica dei nodi completamente differente dall'attuale, che fornisce risultati significativamente diversi (tendenzialmente minori) rispetto a quelli del modello attualmente utilizzato.
I CFP saranno
assegnati agli
ingegneri che
seguono il corso
senza fare assenze
superori al 10%
delle ore (quindi
che sostanzialmente
lo avranno seguito
integralmente) e
compilano
correttamente un
questionario tecnico
che verrà
distribuito a fine
corso. |